Vittoria travolgente Boris Johnson . Brexit entro 31 gennaio senza “se” e senza “ma”. Premier al lavoro sulla squadra di governo dopo la schiacciante vittoria: “Fermata la minaccia miserevole di un secondo referendum”. Sconfitta storica per i laburisti di Corbyn che annuncia: “A inizio anno lascerò la guida del partito”. Successo per gli autonomisti scozzesi: “Nuovo referendum per l’indipendenza da Londra”. Quindi adesso la priorità è “costruire una nuova partnership con la Ue”, ha detto Boris Johnson nel breve discorso davanti a Downing Street. il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine dell’Eurosummit, sul Mes ha specificato: “fino ad oggi non abbiamo sottoscritto nulla né apposto alcuna firma, a dispetto delle mistificazioni. L’Eurosummit ha accolto la proposta italiana di modificare le conclusioni che riguardano il negoziato sul Mes, il meccanismo europeo di stabilità. Sul Mes sono stati fatti “importanti progressi” ma “dobbiamo continuare a lavorare a livello di ministri”, ha detto il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel al termine del vertice Ue.
Sulla manovra Conte ha rassicurato che si lavora per fare tutti i miglioramenti possibili. “Tecnicamente, però, ormai ci siamo: lunedì pomeriggio al Senato è prevista la prima chiama sulla fiducia che il governo porrà sul maximendamento alla legge di bilancio, ma già oggi alle 15 è scaduto il tempo per presentare gli emendamenti”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Andrea Bonanni (la Repubblica) e Jacopo Barigazzi (politico.eu).