Il coraggio di una visione

“In uno scenario internazionale sempre più frammentario l’Unione rappresenta un punto di equilibrio e l’ancoraggio a valori che vedono al centro la dignità della persona, garanzie di diritto e certezze delle tutele”, dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia al Quirinale per lo cambio di auguri con il Corpo diplomatico.  “È importante che le istituzioni europee si interroghino con tenacia – a fronte dei passi avanti necessari sulla strada della integrazione – sulla opportunità di un cantiere che rafforzi la loro legittimazione democratica, con il coinvolgimento dei cittadini, dei corpi intermedi, dei Parlamenti nazionali”. E questo “a maggior ragione ora che la decisione sovrana britannica rende Londra più lontana dall’Europa”. Sul fronte inglese nei negoziati con la Ue sui rapporti futuri, da definire entro la fine del periodo di transizione post Brexit, Boris Johnson, punta a un accordo di libero scambio sulla falsariga di quello col Canada.

Oggi giornata dominata anche dalla discussione sulla Manovra al Senato, in vista del voto di fiducia. La commissione Bilancio di Palazzo Madama, riunitasi dopo la sospensione dei lavori, ha dato parere favorevole al maxiemendamento alla manovra che recepisce i rilievi avanzati dalla Ragioneria dello Stato e dal quale sono state stralciate le norme dichiarate inammissibili dalla presidenza del Senato.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Eleonora Evi (Movimento 5 Stelle) e Paolo Borchia (Lega).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *