Esordio di Paolo Gentiloni come commissario europeo all’economia al Parlamento europeo oggi a Strasburgo. La Commissione europeo introdurrà la sostenibilità ambientale tra i parametri utilizzati per dare le ‘pagelle’ ai paesi Ue. Lo ha detto il commissario Gentiloni illustrando il pacchetto di autunno della Commissione. “Introdurremo la sostenibilità ambientale a pieno nel semestre europeo. Quando diciamo che il Green deal europeo è la nostra strategia per la crescita intendiamo farlo davvero”.
Il governo ha incassato la fiducia al Senato sul decreto fiscale con 166 voti favorevoli, 122 voti contrari. Il provvedimento, approvato senza modifiche dopo la prima lettura della Camera, diventa legge.
Sul fronte Brexit l’Unione europea farà “il massimo” per raggiungere un accordo col Regno Unito sulla partnership futura entro dicembre 2020, ha detto il capo negoziatore dell’Ue per la brexit, Michel Barnier.
Mentre il premier britannico Boris Johnson ha riunito per la prima volta il suo governo e ha chiesto ai ministri di rispettare le priorità e le promesse elettorali. “Questo è il governo del popolo e lavoreremo per soddisfare le priorità del popolo britannico. Dobbiamo mantenere le promesse”, ha insistito, ribadendo che il nuovo esecutivo Tory ha davanti a se’ un’ampia agenda per affrontare i problemi sociali, come quello dei senzatetto, e migliorare le infrastrutture, l’istruzione e il Servizio sanitario nazionale (Ssn).
Donato Bendicenti ne ha parlato con Antonio Tajani (Forza Italia) e Fabio Massimo Castaldo (Movimento 5 Stelle).