Giornata fitta d’incontri a Roma dove il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ricevuto il generale Khalifa Haftar.I presidenti della Federazione russa e della Turchia, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, hanno dichiarato di “guardare con grande preoccupazione” alle intense ostilita’ nei pressi di Tripoli e hanno chiesto di rinunciare alla “scommessa di una soluzione militare” del conflitto in Libia. “La pace e la stabilità durature in questo Paese possono essere raggiunte solo attraverso un processo politico condotto dai libici stessi e basato su un dialogo sincero e inclusivo tra loro”,affermano in una dichiarazione congiunta i leader di Russia e Turchia.
Oggi ha parlato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha giustificato l’assassinio del generale iraniano Qassem Soleimani affermando che “era il peggior terrorista al mondo”. “Addestrava le milizie terroristiche, compresa Hezbollah, lanciava attacchi terroristici contro obiettivi civili. Ha finanziato guerra civili sanguinose in tutta la regione. Ha brutalmente ferito e ucciso migliaia di soldati Usa”, ha detto. Secondo Trump “l’accordo sul nucleare e’ difettoso e favorisce la strada dell’Iran verso un’arma atomica”.
Sulla brexit interviene la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen alla London School of Economics a Londra. “Negoziare un accordo commerciale completo fra Ue e Gb entro fine 2020 sara’ “impossibile. Il periodo di transizione e’ molto, molto stretto.Il negoziato tra Ue e Regno Unito sulle relazioni future è enorme”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Antonio Maria Rinaldi (Lega), Eleonora Evi (Movimento 5 Stelle) Enrique Serbeto (ABC).