La crisi libica al centro della visita del presidente del consiglio Giuseppe Conte in Egitto. Il premier ha confermato che la conferenza di Berlino si terrà domenica 19. Stasera a Palazzo Chigi Conte incontrerà maggioranza e opposizione per discutere dei dossier internazionali. Intanto il generale Haftar ha lasciato Mosca senza firmare la tregua. Il generale avrebbe accolto positivamente l’intesa “ma prima di firmare – spiega la Russia – gli servono due giorni per discutere il documento con i leader di chi sostiene l’esercito nazionale libico”. Anche la presidente della commissione europea Von der Leyen prova a rilanciare gli sforzi diplomatici sulla Libia.
La commissione europea presenta oggi, al parlamento riunito a Strasburgo, l’avvio del piano verde da 1.000 miliardi per gestire la transizione verso un’Europa sostenibile. “Certamente è un piano di
grande importanza, ci sono alcuni settori che sono fondamentali in questa transizione, il primo è l’efficienza energetica degli edifici, se ne parla poco, ma due terzi delle risorse necessarie
sono da indirizzare alla transizione energetica degli edifici pubblici e privati”, ha detto
il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, presentando a Bruxelles il Green Deal, il piano di investimenti sostenibili dell’Ue. “Per l’Italia si parlerà di centinaia di milioni”, ha sottolineato Gentiloni.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Mario Furore ( m5s ) Carlo Fidanza ( fdi ) Angela Mauro ( the huffington post )