In Libia sembra reggere la fragile tregua, anche se il generale della Cirenaica Haftar non ha ancora firmato gli accordi e – per farlo – pone come condizioni il disarmo di tutte le milizie in tre mesi e l’esclusione della Turchia dal tavolo dei mediatori.
Continua l’impegno diplomatico del governo al termine dell’incontro con il premier olandese Rutte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ribadito: “Con l’approssimarsi della conferenza di Berlino, la nostra posizione è chiara e coerente: non c’è spazio per una soluzione militare che acuirebbe le sofferenze e l’instabilità della regione”.
Il ministro degli esteri Di Maio propone una missione europea per fermare le interferenze esterne. Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini nel corso di un’audizione al Senato presso le Commissioni Difesa riunite, parla della rimodulazione delle nostre missioni all’estero, soprattutto in Libia.
Via libera dal Parlamento europeo al piano Ue per la neutralità climatica entro il 2050, che ha approvato il Green Deal della Commissione Von Der Leyen e spinge per obiettivi più ambiziosi.
Il nuovo Fondo per la ‘transizione giusta’ da 7,5 miliardi di euro, presentato dalla Commissione Ue, destinerà all’Italia circa 364 milioni di euro.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Simona Bonafe’ Partito Democratico, Marco Zanni Lega e David Carretta Il Foglio/Radio Radicale