Conto alla rovescia

Nella maggioranza si riaccende la discussione sulla prescrizione. Alla Camera il voto sulla proposta Costa. Ci sono divergenze nel governo ma è confronto serrato e leale dice il ministro Bonafede intervenendo alla Camera. Italia Viva ribadisce la posizione : riforma Bonafede è sbagliata, non faremo un passo indietro.

Dopo l’esito del voto nelle regionali Zingaretti chiede un cambio di passo nell’esecutivo e di aprire la stagione del riformismo. Nel movimento continua la riflessione interna e i pentastellati guardano all’agenda di governo. Ma l’opposizione avvisa che il governo durerà poco

Mentre sul fronte brexit, parte il conto alla rovescia.  I negoziati sulle relazioni post-Brexit tra Regno Unito e Unione europea inizieranno il 3 marzo secondo quanto riferisce il Guardian, citando fonti proprie. Un gruppo guidato dal caponegoziatore Michel Barnier per la parte europea e con David Frost, il consigliere per gli Affari europei del premier Boris Johnson da

parte britannica, lanceranno il delicato e complesso negoziato. L’obiettivo dichiarato del governo londinese è di arrivare alla meta entro la fine dell’anno. Il premier Johnson ha più volte ribadito di non volere estendere il periodo di transizione oltre il 31 dicembre 2020: sino ad allora, Londra parteciperà al mercato unico e all’unione doganale. Ieri Barnier ha messo in chiaro con particolare determinazione che sul mercato unico l’Ue non intende cedere a soluzioni di compromesso. “Non ci saranno compromessi sul mercato unico. Mai, mai, mai”, ha detto Barnier, intervenendo alla Queen’s University di Belfast.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Raffaele Fitto Fratelli d’Italia, Laura Ferrara Movimento 5 Stelle, Angela Mauro The Huffington Post