La proposta italiana

Va superata l’attuale rigidità del patto di stabilità dell’Ue, introducendo “se non una golden rule una green facility” che favorisca gli investimenti verdi. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in Senato che ha anticipato la richiesta alla presidente della commissione Von Der Leyen. “In merito al ruolo svolto dalla finanza pubblica nazionale, l’Italia si mostra aperta a sostenere in sede comunitaria soluzioni volte a definire un trattamento più favorevole degli investimenti, in particolare quelli collegati al Green New Deal e all’innovazione, pur nel quadro della sostenibilità della finanza pubblica”.

La zona euro continua a crescere, seppur con passo molto lento, ma all’orizzonte non si vede la luce bensì nuovi rischi.

Così la presidente della Bce alla commissione economica del parlamento Ue nella sua prima audizione. A preoccupare non è più la tensione tra Usa e Cina, che è calata dopo l’accordo siglato, ma l’emergenza sanitaria che sta terrorizzando governi e organizzazioni internazionali: l’epidemia di coronavirus, avverte la presidente della Bce Lagarde, è una variabile pericolosa che alimenta l’incertezza creando “una rinnovata fonte di preoccupazione”.

Si è dimesso il governatore della Turingia, il liberale Thomas Kemmerich, all’indomani della sua contestatissima elezione resa possibile anche con i voti dell’estrema destra di Alternativa per la Germania assieme a quelli della Cdu.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Isabella Tovaglieri Lega, Andrea Cozzolino Partito Democratico e David Carretta Il Foglio/Radio Radicale