Effetto Brexit

La Scozia vuole “tornare al Parlamento europeo come una nazione indipendente”. Lo ha detto la prima ministra scozzese, Nicola Sturgeon, in un discorso all’ European Politicy Centre. “Stiamo lasciando l’Ue nel momento in cui ne beneficiamo di più e ne abbiamo più bisogno”, ha spiegato Sturgeon. Sul coronavirus si è svolto a palazzo Chigi il tavolo interministeriale. Il governo conferma la linea della massima prudenza. Anche il commissiario Lenarcic, responsabile del Centro Europeo di Coordinamento della risposta alle crisi, ha confermato alla stampa

stamane l’impegno della Commissione europea nella gestione dell’emergenza legata al Coronavirus. “Siamo in contatto costante con le autorità cinesi per vedere come possiamo, in maniera congiunta e cooperativa, fermare il diffondersi del virus”.

Annegret Kramp-Karrenbauer, considerata l’erede politica di Angela Merkel,  ha deciso di non candidarsi come cancelliere e presto rinuncerà alla presidenza della CDU. Kramp-Karrenbauer ha dichiarato, in una riunione dei dirigenti del partito cristiano-democratico CDU, che “non intende candidarsi alla cancelleria tedesca”.  Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe. Cerimonia solenne al Sacrario della Foiba di Basovizza. Deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria. Il Capo dello Stato Mattarella: “Sciagura nazionale”. Casellati: “Oblio spazzato via dalla verità, dalla storia, dalla memoria”. Fico: “Monito su degenerazioni e atrocità”. Conte: “Scusa per oblio che ha inghiottito sciagura nazionale”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Massimiliano Smeriglio Partito Democratico, Massimiliano Salini Forza Italia e Silvia Sardone Lega