Lo spartito

Oggi Ursula Von Der Leyen è intervenuta in un dibattito al Parlamento europeo a Strasburgo. La presidente della Commissione europea si è detta “sorpresa di sentire il primo ministro del Regno Unito parlare del modello australiano” come modello per un accordo di libero scambio con l’Unione Europea per il dopo Brexit. “L’Australia è un partner forte e che la pensa allo stesso modo, ma l’Ue non ha un accordo di libero scambio con l’Australia”, “Con l’Australia stiamo commerciando secondo i termini del Wto”, ha ricordato la presidente della Commissione. “Se questa è la scelta del Regno Unito, per noi va bene”, ma “si può essere molto più ambiziosi”, ha detto von der Leyen.  È intervenuto anche il capo negoziatore per la Brexit dell’Unione europea, Michel Barnier, “Senza accordo entro fine anno tornano dazi per e quote sui prodotti britannici. Vorrei dire chiaramente a alcuni responsabili britannici di non farsi illusioni: non ci sarà equivalenza permanente e globale”, ha ribadito Barnier davanti al Parlamento europeo.

Sul nuovo mandato di missione Sophia al largo della Libia “per ora non c’è ancora un accordo ma non dispero di averlo”. Lo ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, in una conferenza stampa. Le posizioni degli Stati membri “non sono ancora definitive. So bene la preoccupazione che hanno molti paesi europei, non solo l’Italia ma anche l’Austria. Faremo il nostro meglio per fare in modo che una missione che deve controllare l’embargo sulle armi non provochi delle preoccupazioni nel settore dell’immigrazione”, ha concluso Borrell.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Patrizia Toia Partito Democratico, Carlo Fidanza Fratelli d’Italia e Angela Mauro Huffington Post