Oggi giornata di Consiglio europeo straordinario sul bilancio Ue convocato dal presidente del Consiglio Ue, Charles Michel. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte al Consiglio Ue a Bruxelles. “E’ un negoziato complicato, vogliamo essere ambiziosi. L’Europa è di fronte a grandi sfide a cui non possiamo offrire piccole risposte. Servono dotazioni finanziari adeguate”, dice parlando dell’Europa. E sulla politica italiana conferma l’appuntamento con Renzi per la prossima settimana. La presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen, arrivando al Consiglio Ue ha detto: “sarà un negoziato lungo e duro alla fine quello che è importante per me è difendere un budget moderno”.
Ci sono molti interessi e molte preoccupazioni e sono tutte legittime. Mentre il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel ha sottolineato: “Sono convinto che sia possibile fare progressi nelle prossime ore o nei prossimi giorni. C’è una volontà positiva di continuare a lavorare e negoziare per prendere una decisione e dare chiarezza sulle risorse che avremo per andare incontro alle priorità dei prossimi anni”.
Mentre sul fronte interno oggi alla Camera il voto sul milleproroghe, mentre al Senato è passato con la fiducia il provvedimento sulle intercettazioni. Assente in aula Matteo Renzi che oggi rilancia la sua proposta di elezione diretta del premier a cui dicono “NO” Pd e 5 stelle: meno polemiche e più fatti ripete Zingaretti. Fredde anche le opposizioni.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Marco Campomenosi Lega, Brando Benifei Partito democratico e Giovanni Grevi EPC