Il metodo del coordinamento

 

“Avevamo annunciato in sede di verifica una cura da cavallo, una terapia d’urto per l’economia: stiamo varando misure per il rilancio del sistema economico, l’emergenza coronavirus ci dà maggiore determinazione. Chiameremo a raccolta tutte le forze del paese, dimostreremo agli occhi del mondo che da un’emergenza l’Italia può uscire a testa alta”, così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa alla Protezione Civile a Roma. “Dobbiamo garantire la necessaria liquidità alle imprese e consentire un maggior e semplificato accesso al fondo di garanzia e al fondo per le pmi”, ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al termine del tavolo con le imprese sul Coronavirus. “Stiamo poi valutando con Abi e Mef la sospensione delle rate

dei mutui” e con Arera lo stop “del pagamento delle bollette dell’energia” e “la successiva rateazione”, ha spiegato.

Sul fronte brexit “Beninteso, non concluderemo l’accordo” sulla relazione futura tra Ue e Regno Unito “a qualsiasi costo”. Lo dice il capo negoziatore dell’Ue per la Brexit Michel Barnier, in conferenza stampa al termine del Consiglio Affari Generali a Bruxelles. Serviranno “garanzie solide” per assicurare “una concorrenza leale e degli standard elevati”, conclude Barnier.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Loredana De Petris Liberi e Uguali e Francesco Acquaroli Fratelli d’Italia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *