Un Paese affidabile

“Sono molto felice di essere qui con il mio amico presidente per questo summit tra Italia e Francia”. Lo ha detto il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron parlando con i giornalisti a margine della visita al teatro San Ferdinando, dove è stato accolto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.   “Sono felice di essere a Napoli, una città che amo profondamente. Il teatro di Eduardo mi ha sempre accompagnato”, ha aggiunto Macron. “No”. Così il presidente francese Emmanuel Macron ha risposto, a Napoli, ai cronisti che gli chiedevano se per l’emergenza Coronavirus la Francia pensa di bloccare le frontiere con l’Italia, così come invocato oggi da leader del Rassemblement National, Marine Le Pen.

“L’Italia ha deciso dal primo momento ad orientare la sua strategia sulla trasparenza, che è la misura di credibilità di un Paese. Questa credibilità deriva dal lavoro fatto in queste settimane dal ministero della Salute e dal ministro Speranza. È una credibilità che consente all’Italia di essere un paese affidabile”, ha detto il ministro Luigi Di Maio.

I ricercatori dell’Ospedale Sacco di Milano hanno isolato il ceppo italiano del coronavirus. Lo annuncia all’Ansa il professor Massimo Galli, direttore dell’Istituto di scienze biomediche, che ha illustrato i risultati del lavoro di ricerca che procede ininterrottamente da domenica scorsa, coordinato dalla professoressa Claudia Balotta. Fanno parte della squadra le ricercatrici Alessia Loi, Annalisa Bergna e Arianna Gabrieli, precarie, insieme al collega polacco Maciej Tarkowski e al professor Gianguglielmo Zehender. “Abbiamo isolato il virus di 4 pazienti di Codogno”,  spiega il professor Galli aggiungendo che “siamo riusciti a isolare virus autoctoni, molto simili tra loro ma con le differenze legate allo sviluppo in ogni singolo paziente”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Domenico Furgiuele Lega e Maria Domenica Castellone Movimento 5 Stelle

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *