“Dopo una fortissima recessione nel 2020, prevediamo che la ripresa dell’Italia richieda più tempo che
negli altri Stati membri dell’Ue”. Lo dice il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, in videoconferenza stampa a Bruxelles, presentando le previsioni economiche di primavera, che pronosticano per il nostro Paese un crollo verticale del Pil. Una crisi senza precedenti che richiederà grandi iniezioni di liquidità. A Palazzo Chigi continua la definizione del decreto maggio con il presidente del Consiglio Conte che si è confrontato con sindacati e industriali. Intanto è polemica sulla regolarizzazione dei migranti con il ministro delle politiche agricole di Italia Viva Teresa Bellanova che minaccia le sue dimissioni. “Non è una battaglia strumentale per il consenso. Queste persone non votano. Se non passa, sarà un motivo di riflessione sulla mia permanenza al governo. Non sono qui per fare tappezzeria”. La proposta della ministra è quella di regolarizzare i migranti che lavorano in nero per poter dare loro il reddito di emergenza, contrario parte del Movimento 5 Stelle. Donato Bendicenti ne ha parlato con le sue ospiti: Isabella Rauti (Fratelli d’Italia) e Alessia Rotta (Partito Democratico).