Il momento Schuman

“Questo è il momento Schuman della nostra generazione. Abbiamo ricevuto il testimone dell’integrazione europea. Stiamo vedendo esempi di solidarietà tutto attorno a noi. E ci viene chiesto di agire, come quelli prima di noi, rafforzando l’Europa in risposta alla crisi” così la presidente della Bce Christine Lagarde nel corso del suo intervento alla tradizionale conferenza fiorentina The State of The Union, Lagarde ha ricordato la famosa dichiarazione Schuman che pose le basi per la creazione dell’integrazione nel 1950. In tempi di pandemia uno State of Union inedito che ha visto gli interventi a distanza anche del presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e del commissario agli affari economici Paolo Gentiloni, Il primo ha proposto di ribattezzare il piano di ripresa europeo “piano De Gasperi” mentre il secondo ha ribadito l’importanza di ricorrere il prima possibile al Recovery Fund. Intanto a Palazzo Chigi continua il lavoro sul decreto maggio, da oggi ribattezzato decreto rilancio. Donato Bendicenti ne ha parlato con Ferdinando Nelli Feroci (presidente IAI) e Fabrizio Finzi (Ansa).