Reazioni globale

“Ammettiamolo: non eravamo completamente preparati per una crisi globale così grande. Abbiamo dimostrato grande capacità di recupero, ma ora siamo chiamati a imparare le nostre lezioni e sicuramente abbiamo lezioni da imparare. Dobbiamo rafforzare i meccanismi di allarme rapido, lo scambio di informazioni, l’identificazione delle migliori pratiche per migliorare la preparazione alla pandemia della comunità internazionale” così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte intervenendo alla 73ma assemblea annuale dell’Oms in corso a Ginevra.

Intanto continuano i lavori alla Commissione Europea sulla messa a punto del recovery fund, Le cifre in ballo sono sostanziose e serve l’unanimità dei 27 stati membri. Maggioranza soddisfatta ma non mancano le tensioni sulla questione Bonafede. Domani al Senato si attende il voto di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia ma i dubbi di Italia Viva creano allarme. Il Movimento 5 Stelle fa quadrato intorno al guardasigilli e il Partito Democratico ribadisce “la sfiducia nei confronti di Bonafede equivale a votare la sfiducia al governo”. Riuscirà il governo a superare questo ennesimo stress test? A Bruxelles si troverà l’unità degli stati membri sul Recovery Fund? Donato Bendicenti ne ha parlato con Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) e Simona Bonafè (Partito Democratico).