La convergenza graduale

“In questa fase di crisi senza precedenti non si prevede l’avvio di procedure di infrazione” così il vice presidente del Parlamento Europeo Valdis Dombrovskis. Dalla Commissione toni più morbidi e concilianti rispetto al passato, considerata la situazione eccezionale che gli Stati Membri dell’Ue stanno affrontando. Confida in una convergenza sul recovery fund anche il commissario per gli affari economici Paolo Gentiloni che vorrebbe scongiurare “la grande frammentazione”. Scambio di vedute sul Recovery Fund tra il presidente del Consiglio Conte la presidente della commissione Ursula von Der Leyen. Dovrà essere ambizioso e all’altezza della sfida Covid 19 ha sottolineato Conte.

Intanto al Senato, grazie ai voti di Italia Viva, non passano le mozioni di sfiducia contro il ministro della giustizia Alfonso Bonafede. Centrodestra all’attacco, “C’era l’occasione per dare un segnale chiaro: ma ancora una volta il radicalismo grillino ha avuto la meglio. Non saranno certo tavoli o tavolini sulla giustizia a compensare il pesantissimo significato politico del voto di una coalizione che si è stretta, compatta, a difesa del Guardasigilli. Hanno vinto i giustizialisti”. ha dichiarato Enrico Costa, deputato di Forza Italia e responsabile Giustizia del movimento azzurro. Donato Bendicenti ne ha parlato con Marco Campomenosi ( Lega) e Tiziana Beghin (Movimento 5 Stelle).