Next Generation EU

“750 miliardi di euro” questa l’entità delle risorse messe in campo dalla Commissione Ue. Un piano ribattezzato “Next Generation EU” che la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen ha presentato oggi al parlamento Europeo. Un mix di sovvenzioni e prestiti e la parte più consistente destinata all’Italia, il paese che più di altri ha accusato il colpo della crisi causata dal Covid-19. “Svolta storica” nelle parole del commissario Ue per gli affari economici Paolo Gentiloni, “D-Day del XXI secolo” in quelle del presidente del parlamento Europeo David Sassoli che ha accolto con soddisfazione la proposta della Commissione. Soddisfazione condivisa anche dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri Gualtieri, Di Maio e Amendola. Critiche le opposizioni con Salvini della Lega che attende fatti concreti e Meloni di Fratelli D’Italia che giudica le misure insufficienti. Ora però si attende la prova del Consiglio Europeo con l’Olanda che già manifesta le sue perplessità sul piano. Donato Bendicenti ne ha parlato con Francesco D’Uva (Movimento 5 Stelle) e Tommaso Foti (Fratelli d’Italia),.