“La ripresa dev’essere inclusiva” questa è una delle grandi lezioni che la crisi Covid-19 ci ha lasciato. A dirlo la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva che oggi a proposito delle conseguenze del Coronavirus ha detto che “potrebbe spingere fino a 100 milioni di persone all’estrema povertà mandando all’aria i progressi degli ultimi tre anni”. Ha poi aggiunto che la drammaticità dei dati si può convertire in opportunità se si lasciano da parte le logiche del passato. La direttrice del FMI sarà tra gli ospiti degli Stati Generali dell’Economia, fortemente voluti dal presidente del Consiglio Conte, che avranno inizio a partire da sabato a Villa Pamphili. Stati generali che saranno invece disertati dal centrodestra. Domani il primo ministro Conte, il ministro dell’interno Lamorgese e quello della salute Speranza saranno sentiti dalla procura di Bergamo come persone informate dei fatti rispetto al caso dei comuni della Valle Seriana Nembro e Alzano. Di chi fu la responsabilità della mancata zona rossa? Questi gli argomenti al centro della discussione tra Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Michele Sodano (Movimento 5 Stelle) e Sestino Giacomoni (Forza Italia)