È il momento del coraggio. Lo è per l’Unione Europea chiamata a dare una prova di compattezza con l’approvazione del Next Generation EU.
Sperano di chiudere già quest’estate la presidente della commissione Europea Ursula Von Der Leyen e la cancelliera tedesca Angela Merkel.
Dopo il passaggio di consegne di ieri è la Germania a presiedere il semestre europeo. Una sfida importante in un momento cruciale per il destino dell’intera Europa. È il momento del coraggio per l’Italia che, Recovery Plan a parte, deve ora approvare il decreto semplificazione. Un decreto che sta creando qualche frizione all’interno della maggioranza, ma dal quale, ribadisce il presidente del Consiglio Giuseppe Conte non si può più tornare indietro. Il rischio di infiltrazioni criminali e mafiose non deve porsi come ostacolo al rilancio dell’economia e all’apertura dei cantieri. Coraggio servirà anche per chiudere il difficile negoziato su Brexit, “ci sono ancora delle differenze importanti” ha rilevato oggi Michel Barnier. Donato Bendicenti ne ha parlato con Antonio Tajani (Forza Italia) e Debora Serracchiani (Partito Democratico)