Direzioni complementari

“Il rapporto 2020 dell’Istat consegna alle istituzioni indicazioni molto importanti per disegnare una strategia coerente di rilancio dopo la crisi pandemica. Ciò a partire dalla definizione dei programmi che l’Unione europea ci chiede di presentare al fine di fruire delle risorse finanziarie molto ingenti che si stanno stanziando a favore dei paesi membri. Queste risorse preziose, a mio avviso dovranno essere utilizzate anche e soprattutto in due direzioni complementari, volte al superamento delle debolezze strutturali del nostro paese” così il presidente della Camera Roberto Fico nel corso del suo intervento alla presentazione del report annuale dell’Istat. Costruire una società senza disuguaglianze sociali e approdare alla transizione ecologica sono le direzioni auspicate da Fico. Le risorse europee sono state al centro del confronto tra Luigi Di Maio e il suo omologo austriaco Schallenberg, “c’è la volontà di arrivare a un compromesso ha sottolineato quest’ultimo”, mentre Di Maio ha chiesto rapidità nel raggiungimento di un accordo. La crisi del Covid ha portato a nuove consapevolezze, è arrivato il momento di chiudere la stagione dei tagli alla sanità ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza.

Intanto in Francia dopo le dimissioni del primo ministro Philippe, immediato passaggio di consegne con Jean Castex nominato da Macron.

Donato Bendicenti ne ha parlato con  i suoi ospiti: Silvia Fregolent (Italia Viva) e Pasquale Pepe (Lega).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *