La sostanza della crescita

“Non siamo più il fanalino di coda in Europa”. Così il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni dopo che ieri, il vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen aveva detto “in Italia la situazione non sta migliorando”. “La sostanza del discorso – ha aggiunto Gentiloni – non sono le cifre, ma capire che il paese si è rimesso a crescere, anche se questa crescita non ha risanato le cicatrici della crisi. Non è la soluzione ma un’opportunità”. Dopo le accuse dell’ONU nei confronti dell’UE e dell’Italia per gli abusi subiti dai migranti nei campi in Libia, arriva la decisione del Parlamento europeo di inviare una delegazione sul posto per verificare la situazione umanitaria. E alle accuse risponde anche il ministro dell’Interno Marco Minniti ricordando le diverse iniziative italiane ed europee in corso per migliorare la situazione libica. Sicuramente – ha aggiunto – tutto questo non basta ma “l’alternativa non può essere quella di rassegnarsi all’impossibilità di governare i flussi migratori e consegnare ai trafficanti di esseri umani le chiavi delle democrazie europee”. A Strasburgo, l’Europarlamento ha approvato le nuove regole per rendere più stringenti le misure per contrastare le importazioni da paesi terzi oggetto di dumping e sovvenzioni. Questi i temi approfonditi da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Roberto Gualtieri (PD) e Elisabetta Gardini (Forza Italia).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *