La gestione del futuro

Il premier Paolo Gentiloni ad Accra, terza tappa del suo viaggio in Africa, ha ricordato come l’Italia abbia promosso un nuovo approccio europeo nei confronti del continente africano basato, non solo sulla gestione dei migranti, ma sul “miglioramento dell’educazione, la creazione di lavoro, investimenti, politiche energetiche sostenibili”. In vista del Summit dell’Unione Africana e della UE in Costa d’Avorio, oltre a Gentiloni, anche il presidente francese in trova in Africa. Dal Burkina Faso, Emmanuel Macron lancia un’iniziativa euro-africana sulla Libia per colpire i trafficanti che sfruttano i migranti, riducendoli in molti casi in schiavitù. L’Ocse rivede al rialzo le stime di crescita dell’economia italiana e approva la manovra 2018. Ma avverte la ripresa potrebbe finire fuori strada se dopo le elezioni si rallentassero il ritmo delle riforme. L’Ocse “ha fornito dati lusinghieri sull’Italia” il commento del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Sul fronte politico Matteo Salvini avverte l’alleato Silvio Berlusconi: “Un’alleanza c’è se c’è serietà, non stiamo facendo la squadra del Milan” e attacca Matteo Renzi sulla vicenda delle fake news: “Che il segretario del partito al governo d’Italia si preoccupi di curiosare su Facebook e su Twitter è follia, è da ricovero”. Il segretario PD contrattacca: “Chiedo buonsenso, persino a Salvini, non censure”. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Michela Giuffrida (PD), Lara Comi (Forza Italia), Sergio Cofferati (Sinistra Italiana) e l’editorialista di Repubblica, Andrea Bonanni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *