La vicenda Embraco arriva a Bruxelles. Dopo la rottura delle trattative di ieri, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha chiesto un intervento alla commissaria Ue alla Concorrenza Vestager. “Mi ha assicurato – ha detto il Ministro – che la commissione è molto intransigente nel verificare i casi di aiuti di stato” e ai lavoratori dice “non molliamo” per salvare i posti di lavoro. La campagna elettorale: a tener banco ancora la vicenda De Luca junior. Dopo l’annuncio del governatore della Campania di voler querelare Luigi Di Maio per le dichiarazioni dei giorni scorsi, Matteo Renzi lo invita a rinunciare all’immunità parlamentare. Intanto Berlusconi ribadisce che il centrodestra “avrà il 40% dei voti” ma in caso di stallo si tornerà al voto. Il direttore dell’intelligence Alessandro Pansa, nel corso della presentazione della relazione annuale, lancia l’allarme sul rischio di condizionamenti sulle prossime elezioni da campagne sul web mentre il premier Gentiloni rassicura: “il Governo è impegnato con tutte le sue forze a migliorare nel modo migliore possibile la sicurezza dei nostri concittadini”. E sempre il presidente del Consiglio si dice soddisfatto delle dichiarazioni fatte dal direttore dall’Agenzia Frontex in merito ai risultati conseguiti dal nostro paese sulla gestione dei flussi migratori. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Laura Agea (Movimento 5 Stelle) e Antonio Panzeri (Liberi e Uguali).