Il perimetro

Giornata intensa sul fronte della politica italiana. Comincia la mattina presto con il comunicato del Quirinale che convoca al Colle la seconda alta carica dello Stato. Maria Elisabetta Alberti Casellati incontra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle 11. E’ lei “l’esploratrice” designata che dopo aver sentito le diverse parti politiche dovrà capire se ci siano e quali siano le condizioni affinchè dopo oltre un mese dal voto si possa arrivare alla formazione di un governo. Il mandato di Mattarella è chiaro e i tempi sono stretti, entro venerdì il Presidente conta di avere da lei un responso. Il rito delle consultazioni bis non può attendere oltre. Alle 16:30 il presidente del Senato riceve a Palazzo Giustiniani il Movimento 5 Stelle che rimane fermo sulle sue posizioni e ribadisce il veto su Berlusconi rimane, Salvini decida entro la settimana. E la risposta di Salvini non si fa attendere, il segretario della Lega non ha preso alle consultazioni perché impegnato in una trasferta a Catania e dalla città siciliana rimarca la sua lealtà nei confronti di Forza Italia. Ma il centrodestra si presenta diviso alle consultazioni con la Casellati, dopo la Lega sarà il turno di Forza Italia e ultimo almeno per oggi sarà il gruppo di Fratelli d’Italia. La sensazione è che lo stallo perduri e a quel punto se non dovessero produrre alcun effetto anche queste di consultazioni, la palla tornerebbe di nuovo al capo dello Stato. La giornata politica e i suoi sviluppi al centro del dibattito tra Donato Bendicenti e i suoi ospiti Roberto Gualtieri (Partito democratico) e Marco Zanni (ENF).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *