Oggi alla plenaria al Parlamento europeo è arrivato il ministro per gli affari europei Paolo Savona. Questi ha assicurato che governo italiano non ha alcuna intenzione di uscire dall’euro. Anzi ha ribadito “Non intendo intraprendere alcuna azione contro l’euro, anzi voglio rafforzarlo”. Inoltre ha chiarito che “non c’è la minima possibilità di un default del debito pubblico italiano”. Ma oggi la giornata è stata caratterizzata anche da un duro affondo del commissario europeo agli Affari economici e finanziari Pierre Moscovici, che ha definito il nostro governo “euroscettico” e “xenofobo” e ha ribadito che sulla manovra italiana l’Europa farà rispettare le regole. A queste parole ha risposto il ministro Matteo Salvini dicendo che Moscovici parla a vanvera. Quindi sotto la lente rimangono i conti pubblici del nostro Paese. Ma oggi la giornata è stata segnata anche dal discorso della premier britannica Theresa May per la chiusura del congresso Tory di Birmingham. La May ha lanciato un messaggio per il recupero dell’unità interna nel partito. Donato Bendicenti ha parlato di questa giornata con Isabella De Monte Partito democratico, Laura Agea M5S/EFDD e Charles Tannock Conservatori e riformisti