Oggi e domani a Bruxelles c’è il Consiglio degli affari esteri. Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi ha incontrato l’omologo britannico Jeremy Hunt per discutere di Brexit e della situazione in Libia e Venezuela. “La situazione è in continua evoluzione, le cose non vanno bene. Dobbiamo cercare di calmare gli animi e arrivare a una tregua umanitaria, a un cessate il fuoco e riprendere il percorso”, ha detto Enzo Moavero Milanesi. Oggi giornata anche di esito dei ballottaggi positivo per M5s che ora cercherà di consolidare per le europee del 26 maggio. Interviene il vicepremier Luigi Di Maio un “Pomeriggio da pecora” sul Rai Radio1 che commenta: “La cosa importante è non far fare un risultato del 51% ai partiti tradizionali perché il tema vero è che questa volta il Movimento” Cinque Stelle può essere determinante nel Parlamento europeo, come ago della bilancia”.
Sul fronte europee il vicepremier Matteo Salvini sottolinea che il voto sarà un referendum tra la vecchia Europa fatta di banche, élite, poteri forti e “la nuova Europa fatta di popoli, lavoro, diritti”.
Donato Bendicenti ne ha parlato con Marco Bresolin La Stampa e Jaume Duch portavoce Parlamento Europeo