Oltre la tregua

Ad Ankara l’incontro tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: “Mi auguro che si arrivi al più presto al cessate il fuoco permanente in Libia. La presenza Onu può essere opportuna in qualità di “osservatori”, ha detto Erdogan parlando della Libia. “Faremo in modo che il processo” verso la pace “sia più duraturo. Dobbiamo mettere un punto definitivo perché’ si arrivi alla pace”, ha aggiunto Erdogan.

Intanto a Mosca delicatissimi colloqui per consolidare la tregua e trovare una soluzione politica tra il premier libico Fayez al Sarraj e il generale Khalifa Haftar. Al tavolo siedono anche Russia e Turchia, sponsor dell’una e dell’altra parte. Ma l’esercito di Haftar rifiuta di ritirarsi: “nessun passo indietro”.

Protesta dei catalani a Strasburgo dove arriva Carles Puigdemont. “La crisi catalana ha un impatto diretto sulle fondamenta dell’Unione europea. È giunto il momento che l’unione europea si impegni”, ha aggiunto, criticando l’assenza di Oriol Junqueras, il vicepresidente indipendentista detenuto in Spagna,

a cui il Parlamento europeo ha ritirato il mandato da eurodeputato.

Andando alle questioni interne italiane il Pd è riunito per due giorni in un’abbazia nel reatino per un confronto interno nel partito ma anche in vista della verifica di governo, dopo le elezioni in Emilia Romagna.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Antonio Tajani Forza Italia e Pierfrancesco Majorino Partito Democratico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *