In tempi stretti

“Marciamo di corsa, serve piano riforme in poco tempo”, così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, da Sofia, incontrando la stampa a margine di una visita all’ambasciata italiana. Verifica di governo, nel tardo pomeriggio a Palazzo Chigi, i temi saranno “tantissimi, per ogni settore di attività – dalle infrastrutture all’università e alla ricerca, alla sicurezza, agli interventi in campo fiscale – abbiamo tantissimo da fare. Uno dei temi forti sarà l’occupazione: dobbiamo crescere il Paese e far lievitare l’occupazione”. Sulle stime del Pil interviene il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione in commissione Anagrafe tributaria. “C’è una differenza di analisi con alcune delle valutazioni del Fondo Monetario Internazionale. La previsione di deficit del 2020 al 2,4% – ha spiegato – è tecnicamente, a nostro giudizio, non basata su dati reali, anzi i nostri dati sono casomai sulla possibilità di avere un deficit minore del 2,2%, ma vedremo”.

Oggi visita a Londra del Segretario di Stato americano Mike Pompeo. “La Brexit porterà degli “enormi benefici” a Gran Bretagna

e Stati Uniti fra cinque o dieci anni, compresa la riduzione dei costi di transazione. Sono ottimista poiché la Gran Bretagna in quanto membro dell’Unione Europea doveva fare le cose in un certo modo, e ora potrà agire in maniera diversa: credo che ciò sia fantastico. Fantastico per gli Stati Uniti e fantastico per la Gran Bretagna”.

Donato Bendicenti ne ha parlato con Brando Benifei Partito Democratico, Marco Dreosto Lega ed Enrico Tibuzzi ANSA

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *