“Non capisco perchè coloro che hanno fatto campagna per la Brexit hanno bisogno di mesi per capire che cosa fare. Pensavo che avessero dei piani, ma invece di svilupparne uno stanno lasciando la barca. I radiosi eroi della Brexit oggi sono eroi tristi, chi ha fatto sì che si arrivasse a questo sta lasciando il palcoscenico” queste le parole pronunciate da Juncker di fronte al Parlamento Europeo di Strasburgo. Parole dure che mettono sotto accusa la condotta di Nigel Farage, che proprio ieri ha lasciato la leadership del suo partito e di Boris Johnson che aveva già annunciato la sua rinuncia alla candidatura per la guida dei Tories. Dopo il referendum su Brexit regna la confusione nei principali partiti inglesi e si fatica a capire che linea prendere. Intanto a Ciampino attesa per le bare delle nove vittime degli attentati di Dacca.
Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti con i suoi ospiti Paolo De Castro (Partito Democratico) e Raffaele Fitto (Conservatori e riformisti).
Grazie