Diritti sospesi

Il Parlamento di Ankara ha approvato la mozione per l’introduzione dello stato d’emergenza per tre mesi in Turchia, annunciato ieri dal presidente Erdogan dopo il fallito golpe della scorsa settimana. Il governo turco ha inoltre dichiarato la sospensione della Convenzione europea per i diritti umani. In Francia, dopo il cordoglio per la strage di Nizza, sotto accusa le forze di sicurezza. Il governo ha deciso l’apertura di un’indagine attraverso l’ispettorato della polizia nazionale per fare luce sull’accaduto. In Italia prosegue il confronto politico sul referendum costituzionale che si terrà in autunno. “La rappresentazione del prossimo referendum come il giudizio universale è inopportuna, irrealistica e fuorviante, tanto quando si vuole dimostrare che questa riforma sarà la panacea di tutti i mali, così come quando si prospetta la fine della democrazia se la riforma verrà approvata o la catastrofe se verrà respinta”. Così il presidente del Senato Pietro Grasso nel corso della tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare. Questi i temi al centro della puntata di oggi.
Donato Bendicenti ne parla con i suoi ospiti: Armando Sanguini dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Andrea Mandelli (Forza Italia) e Lorenzo Dellai (Democrazia solidale).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *