Un grande italiano, un grande europeo

Nel giorno in cui i capi di Stato europei si incontrano a Bratislava per fare il punto sulla situazione in cui versa l’Unione del dopo Brexit, se ne va a 95 anni Carlo Azeglio Ciampi, presidente emerito della Repubblica, tra le altre cose fervente sostenitore dell’europeismo. Queste le parole usate dal presidente della Commissione Juncker per definirlo: “”Con Carlo Azeglio Ciampi, perdiamo un grande italiano e un grande europeo, un esempio di integrità morale, passione civile e impegno politico. La sua attività  di presidente della Repubblica e, precedentemente, di Presidente del Consiglio, Ministro dell’Economia italiano e Governatore della Banca d’Italia sarà ricordata a lungo”.

Anche il  presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz ha speso delle parole importanti per ricordare Ciampi: “Una vita al servizio, silenzioso e altruista, di Italia ed Europa. Stile, pensieri, valori di Carlo Azeglio Ciampi sono eredità  da difendere”.  Sarà  in grado l’Unione Europea, che attraversa un momento di profonda crisi esistenziale, di difendere questi valori? Donato Bendicenti ne parla con Enzo Moavero Milanesi, direttore della School of Law Luiss di Roma.