Aspettando la Consulta

Alla vigilia dell’udienza della Consulta che dovrà esprimersi sulla costituzionalità dell’Italicum le forze politiche appaiono più che mai divise tra coloro che vorrebbero andare subito al voto e chi invece, ritiene che sia necessario un passaggio parlamentare. Di questo parere anche il presidente del Senato Pietro Grasso: “Dovremo attendere le motivazioni delle decisioni per poter creare leggi elettorali sempre più omogenee, come richiesto dal presidente Mattarella”.
Si scava ancora all’Hotel Rigopiano, dove non si spegne la speranza di trovare ancora superstiti. Intanto – sull’hotel spazzato via da una slavina – la procura di Pescara ha aperto un’inchiesta. Le ipotesi per cui si procede sono quelle di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. E sull’emergenza dell’Italia centrale, la Commissione europea ha autorizzato l’Italia a triplicare i fondi per l’aiuto al reddito per gli agricoltori e allevatori delle zone colpite dal terremoto. Soddisfazione del Ministro Maurizio Martina che considera la decisione di Bruxelles solo un primo passo perché quello che servirà saranno grandi investimenti per la ricostruzione.
Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Maurizio Bernardo (Area popolare-NCD), Francesco Cariello (Movimento 5 Stelle) e Giampiero Gramaglia (IAI).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *