Quella domanda corale

Michele Emiliano rimane nel PD e si candida alla segreteria del partito. Il governatore della Puglia lo annuncia nel corso della direzione convocata per nominare la commissione di garanzia che dovrà stabilire le regole e i tempi del congresso. Assenti, oltre al segretario uscente Matteo Renzi, i cosiddetti scissionisti: Speranza, Bersani e i parlamentari che si riconosco nella loro area. E proprio nei confronti di questi ultimi, diversi gli appelli affinché ci ripensino e rimangano nel partito. “C’è una corale domanda del nostro popolo di non dividerci. Io credo che ogni dirigente debba mettersi in sintonia con il nostro popolo, per questo chiedo ai dirigenti che vogliono uscire di restare e mi appello a loro, non perché lo chiede Renzi, ma perché lo chiede la nostra gente”. Così l’ex sindaco di Torino, Piero Fassino, nel suo intervento.
Capitale bloccata dalle proteste di tassisti e venditori ambulanti contrari a due norme contenute nel decreto Milleproroghe: la sospensione per un altro anno di una serie di misure che regolamentano il servizio di Ncc e
Uber e la direttiva Bolkestein. E a fianco dei tassisti romani scende in piazza anche la sindaca Virginia Raggi: “Basta riforme calate dall’alto”. Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Francesco Verducci (PD), Giorgio Sorial (Movimento 5 Stelle) e lo storico Giovanni Orsina.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *