Vertice a Versailles

In attesa delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, che si svolgeranno nella capitale italiana il 25 marzo, oggi a Versailles vertice tra quelli che Francois ha definito “i paesi più importanti dell’Unione Europea”. Il formato inedito è composto da Francia, Germania, Italia e Spagna che si incontrano con l’obiettivo di rilanciare il progetto Ue, indebolito dalla Brexit e minacciato da figure come Trump negli Stati Uniti e Putin in Russia.
All’ordine del giorno la politica fiscale, l’immigrazione, la questione del lavoro e la difesa. E proprio per affrontare quest’ultimo punto si sono riuniti oggi a Bruxelles i ministri degli esteri e della Difesa europei sotto la guida dell’alto rappresentante per la politica Estera Ue Federica Mogherini. Il ministro degli esteri Angelino Alfano ha detto: “in un momento storico in cui le minacce arrivano da sud, noi dobbiamo avere un nostro sistema comune europeo di difesa. Questo non significa negare la Nato, ma fare un ragionamento complementare tra difesa comune europea e Nato”. In vista delle presidenziali di questa primavera in Francia e di quelle nel mese di settembre in Germania, c’è da capire quale identità voglia darsi l’Europa per risolvere annosi problemi e affrontare nuove sfide. Donato Bendicenti ne ha parlato con i suoi ospiti l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci (Presidente Istituto Affari Internazionali) e Enzo Moavero Milanesi (direttore School of Law LUISS Roma).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *