Inviti alla calma

Con un invito alla calma e al rispetto reciproco, il segretario generale Nato, Jens Stoltenberg, entra nello scontro diplomatico tra Turchia e Olanda. L’escalation di tensione tra i due paesi non accenna a diminuire dopo che il governo olandese ha impedito a due ministri turchi di presenziare a un’iniziativa politica per il referendum d’aprile in Turchia che punta ad allargare i poteri del presidente Recep Tayyip Erdogan. Per tutta risposta il presidente turco ha definito nazista e fascista un paese che si comporta in questo modo. “L’Ue chiede alla Turchia di astenersi da commenti eccessivi e da azioni che possano esacerbare la situazione, che può essere risolta solo mantenendo un buon canale di comunicazione aperto”. Così il portavoce del presidente della Commissione Juncker.
La Scozia avanzerà la richiesta formale per un nuovo referendum sull’indipendenza dal Regno Unito in risposta alla decisione della Gran Bretagna di uscire dall’Unione europea. Ad annunciarlo la premier scozzese Nicola Sturgeon. “Il governo scozzese dovrebbe concentrarsi sul governare bene e sui servizi pubblici per il popolo scozzese. La politica non è un gioco”. E’ la dura risposta della premier britannica Theresa May.
Dopo un anno di lavori in Commissione e molti anni di attesa, approda in Aula a Montecitorio la proposta di legge unificata sul testamento biologico. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti, gli eurodeputati: Roberto Gualtieri (Pd) e Raffaele Fitto (Direzione Italia).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *