“Dobbiamo assicurarci che il Regno Unito onorerà tutti gli impegni ed i debiti contratti in quanto stato membro”. Così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, illustrando le linee guida del negoziato per l’uscita di Londra dall’Ue. “Si tratta – ha sottolineato – semplicemente di rendere giustizia a tutta quella gente, quegli agricoltori, scienziati cui noi, i 28 abbiamo promesso e dobbiamo del denaro”. Nel frattempo la premier scozzese Nicola Sturgeon scrive alla sua omologa britannica Theresa May formalizzando la richiesta di un referendum bis sull’indipendenza della Scozia.
In Italia, il premier Paolo Gentiloni, intervenendo al Bussiness summit di Confindustria è tornato sulle polemiche suscitate dalla notizia di possibili pesanti dazi che l’amministrazione Trump vorrebbe imporre a prodotti italiani ed europei in risposta al bando Ue sulla carne di manzo Usa di bovini trattati con gli ormoni. Il G7 di Taormina dovrà “anche prendere posizione di fronte a scelte di fondo che non tollerano ambiguità: bisogna rinnovare la fiducia nei confronti dell’economia e delle società aperte su cui abbiamo costruito decenni di benessere”. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Lorenzo Dellai (Democrazia solidale), Cristian Invernizzi (Lega Nord) e Ettore Greco (direttore Istituto Affari Internazionali).