“L’Europa non può rimanere zitta se la scienza e la cultura come nella Central European University di Budapest si vedono tolta l’aria per respirare”. Così il presidente della Repubblica tedesca Franck-Walter Steinmeier davanti alla plenaria del Parlamento europeo commentando la decisione del Governo ungherese di Orban di chiudere l’università CEU, fondata dal miliardario filantropo americano George Soros a Budapest. Intanto da Bruxelles, dove si è tenuta la conferenza internazionale sulla Siria, l’Alto rappresentante della politica estera dell’UE Federica Mogherini richiama alla loro responsabilità gli autori del presunto attacco chimico a Idlib che avrebbe provocato 58 morti e centinaia di feriti: “C’è una responsabilità oggettiva di qualsiasi regime sulla protezione dei propri civili, questo è un principio che è valido secondo la legge internazionale in qualsiasi caso”. In Italia, il ministro dell’Economia Padoan ha annunciato, durante un incontro con i deputati del Pd, che la manovra correttiva e il def potrebbero essere varate la prossima settimana. Rottamazione cartelle, lotta all’evasione e tagli di spesa saranno alla base della manovra. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Nicola Danti (Pd) e Ignazio Corrao (Movimento 5 Stelle).