“Torrisi non rappresenta Alternativa Popolare al vertice della commissione Affari costituzionali”. Così il presidente di AP, Angelino Alfano dopo che Salvatore Torrisi, eletto ieri alla presidenza della prima commissione in Senato, ha definito inconcepibile ed irrituale la richiesta di dimissioni: “Vediamo cosa farà il Pd. Se dovesse trovare lui una soluzione con dei nomi in grado di trovare i voti necessari, vedremo. Allo stato, ribadisco, la mia unica preoccupazione è che le istituzioni continuino a funzionare”. Per il Partito democratico dietro il ‘caso Torrisi’ c’è un tentativo da parte delle opposizioni e parte delle forze di maggioranza di far saltare la legge elettorale. Intanto Matteo Renzi pur ritenendo grave l’accaduto, ribadisce la necessità di continuare a sostenere il governo Gentiloni. E il presidente del Consiglio, a Firenze per l’inaugurazione del nuovo Trauma Center dell’ospedale Careggi, ricorda che “in questo momento delicato del nostro paese e perfino del mondo la principale richiesta che viene fatta dalla gente alle istituzioni è quella di essere rassicurati”. “Il Governo – ha aggiunto – è qui per questo”. Con 232 voti favorevoli, 52 contrari e 68 astenuti” la Camera dei deputati ha approvato il decreto legge che abroga i voucher. Il testo passa ora al Senato per la seconda lettura. Qualora il Senato confermi l’attuale testo, il voto referendario non si terrà. Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: David Ermini (Pd), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Michele Sorice (comunicazione politica LUISS Roma).