Una soluzione condivisa

“Per la Siria c’è l’urgente esigenza di trovare soluzioni condivise della crisi. Si deve lavorare per una soluzione politica sostenibile sotto l’egida dell’Onu”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in conferenza stampa con il presidente russo Vladimir Putin. “L’uso di armi chimiche o comunque bandite dalla Convenzione di Ginevra è inaccettabile. Auspichiamo che Mosca, come tutti, possa esercitare la sua influenza per evitare che attacchi simili possano ripetersi del genere”, ha aggiunto Mattarella. E di Siria si parla anche nelle conclusioni del G7 dei ministri degli Esteri. I ministri, riuniti in questi giorni a Lucca, hanno chiesto unanimemente un’indagine da parte dell’Opac, l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, e delle Nazioni unite, sull’utilizzo di armi chimiche in Siria e sull’individuazione dei responsabili. Con 330 sì e 161 no la Camera dei deputati ha votato la fiducia posta dal Governo al DL Minniti sui migranti mentre fuori dal palazzo numerose associazioni di tutela e sostegno ai migranti contestano le nuove norme sull’asilo nel nostro Paese. Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Silvia Fregolent (Pd), Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) e il politologo Leonardo Morlino.