Trattativa no-stop

Si tratta ad oltranza al Ministero dello Sviluppo economico sul piano industriale dell’Alitalia. Intorno al tavolo i leader sindacali di Cgil, Cisl e Uil, i vertici dell’Alitalia e i rappresentanti del Governo: il ministro del Mise Carlo Calenda, dei Trasporti Graziano Delrio e del Lavoro, Giuliano Poletti. La questione più spinosa è il taglio delle retribuzioni del personale navigante. Dopo l’incontro tra il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, il suo omologo russo Lavrov e il presidente Valdimir Putin, sulla crisi siriana, torna a parlare Bashar al-Assad. In un’intervista all’Afp, il presidente siriano ha dichiarato che l’attacco chimico compiuto nella provincia di Idlib è “al 100 per 100 un’invenzione”. La Siria, ha dichiarato Assad, “non possiede armi chimiche”. Sul fronte della politica interna, si complica la corsa alle primarie del Pd per Michele Emiliano. Il presidente della regione Puglia, è stato escluso dalle primarie in Lombardia e Liguria. A stabilirlo la commissione del congresso del Pd per non aver presentato le firme minime richieste per correre in almeno la metà dei collegi, come da regolamento. “Le firme ci sono e comunque nessun organo ufficiale del partito ci ha comunicato nulla” è la secca risposta di Francesco Boccia sostenitore della mozione di Emiliano. “Se e quando le commissioni regionali ci notificheranno qualcosa – ha aggiunto Boccia – ci appelleremo perché riteniamo di aver presentato le firme in tutta Italia come in Lombardia e in Liguria”. Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Antonio Misiani (Pd), Nuccio Altieri (Direzione Italia) e Enzo Moavero Milanesi (direttore School of law della LUISS Roma).