Terminato il G7 di Taormina, la legge elettorale torna al centro del dibattito politico. Il Pd dopo aver aperto al sistema tedesco, un proporzionale puro con soglia di sbarramento al 5%, d’intesa con Forza Italia e Movimento 5 Stelle, ha iniziato una serie di incontri con i diversi partiti per cercare una maggiore condivisione in Parlamento al fine di riuscire a far approvare la legge in tempi brevi. Intanto in Francia, primo incontro tra il presidente Emmanuel Macron e il suo omologo russo, Vladimir Putin. Il presidente francese ha auspicato un rafforzamento delle relazioni con la Russia per cercare una soluzione alla crisi siriana e per la lotta al terrorismo. Buone notizie per la zona Euro. “La ripresa economica dell’eurozona si sta consolidando e sta continuando a estendersi in tutti i Paesi e i settori”. È quanto ha dichiarato nella sua audizione in Commissione affari economici dell’Europarlamento il presidente della BCE, Mario Draghi. Inoltre, ha aggiunto Draghi, “la disoccupazione è diminuita ai livelli più bassi dal 2009” ma le pressioni sull’inflazione sono ancora sufficienti e il quantitative easing resta necessario. Questi i temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Titti Di Salvo (Pd), Andrea Cecconi (Movimento 5 Stelle) e il costituzionalista Michele Ainis.