“L’Italia condivide idea che l’Ue prenda in mano il proprio futuro, le sfide che abbiamo di fronte lo richiedono”. Così il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni nella conferenza stampa al termine dell’incontro con il primo ministro canadese, Justin Trudeau. Pur riconoscendo quindi l’importanza dei rapporti transatlantici, in particolare con gli Stati Uniti, il premier Gentiloni sposa la linea della cancelliera Angela Merkel sulla necessità che l’Europa sia protagonista sulla scena mondiale da sola. Sul fronte interno, rispondendo ad una domanda sulla legge elettorale e sul possibile voto anticipato, il presidente del Consiglio ha ribadito quanto già detto presentendosi alle Camere sei mesi fa per chiedere la fiducia: “Guardo con attenzione e rispetto al dibattito sulla legge elettorale e confermo che il governo ha pienezza di poteri e ha impegni in corso in Parlamento, e non solo, che intende mantenere”. Intanto a Bruxelles, il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, in audizione alla Commissione di inchiesta sui ‘Panama papers’, ha respinto le accuse di aver favorito accordi fiscali con le multinazionali durante i 19 anni in cui è stato ministro in Lussemburgo. Questi i principali argomenti dibattuti dagli ospiti di Donato Bendicenti: Cécile Kyenge (Pd), Laura Agea (Movimento 5 Stelle), Alessandra Mussolini (Forza Italia) e Andrea Bonanni (La Repubblica).