La rotta da condividere

In attesa che domani, nella sua riunione settimanale, la Commissione europea discuta della situazione dei migranti in Italia, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha sottolineato come esista un rischio reale che i flussi diventino, per il nostro paese, “insostenibili, alimentando reazioni ostili nel nostro tessuto sociale”. La Commissione presenterà varie misure concrete che verranno poi discusse dai ministri dei vari Paesi nel vertice informale di giovedì prossimo a Tallin. Intanto la Francia ha già respinto la proposta italiana di accogliere nei propri porti i migranti salvati nelle acque internazionali dalle navi mercantili e da quelle delle Ong. Per Macron è necessario “arginare queste grandi migrazioni e coordinare un’azione efficace e umana” in ambito comunitario ed è inoltre doveroso riformare profondamente il sistema d’asilo. Il presidente francese inoltre, nel suo discorso al Congresso riunito a Versailles, ha manifestato l’intenzione di ridurre di un terzo il numero dei parlamentari delle due Camere e che il Parlamento venga eletto con una dose di proporzionale. Primi effetti pratici della Brexit. Entrerà in vigore immediatamente il divieto per le navi Ue di pescare in acque britanniche. Ad annunciarlo il ministro all’ambiente Michael Gove. Questi alcuni dei temi affrontati da Donato Bendicenti e i suoi: Michela Giuffrida (Pd) e Massimiliano Salini (Forza Italia).