Il fiasco dell’Europa


L’emergenza migranti spacca l’Europa: dopo il no di Francia e Spagna alla richiesta di deviare gli sbarchi nei loro porti, arriva l’annuncio dell’Austria di voler schierare 750 soldati al valico del Brennero per fermare gli arrivi. Immediata la reazione della Farnesina che ha convocato per protesta l’ambasciatore austriaco a Roma. Intanto scontro istituzionale a Strasburgo tra il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker e il presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani. Juncker, in Aula per presentare i risultati della presidenza maltese e della crisi migratoria, si è adirato per i pochi parlamentari presenti, definendo il Parlamento “ridicolo”. Subitaneo il rimprovero del presidente Tajani: “Moderi i termini”. La Commissione ha poi presentato un piano d’azione per sostenere l’Italia sotto pressione per l’aumento degli sbarchi. Si va da uno stanziamento supplementare di 35 milioni per il nostro paese al rafforzamento delle capacità delle autorità libiche con un progetto da 46 milioni di euro. Da 500 esperti in rimpatri da affiancare alle nostre autorità per accelerare le procedure ad accordi con Egitto, Tunisia ed Algeria per istituire un centro di coordinamento di soccorso marittimo. L’emergenza sbarchi è il tema al centro del dibattito della puntata odierna. Ospiti di Donato Bendicenti: Paolo De Castro (Pd) e Raffaele Fitto (Direzione Italia).