L’etica della responsabilità

“È difficile pensare che ci possa essere una missione internazionale di salvataggio, ma che poi l’accoglienza sia di un solo paese. È chiaro qual è il problema che abbiamo posto? Così il ministro dell’Interno Marco Minniti, in un’informativa alla Camera alla vigilia del vertice informale di Tallin dove appunto si discuterà delle misure che la Commissione vuole mettere in atto per affrontare la crisi migratoria che vede il nostro paese in prima linea. “Temo – ha aggiunto Minniti – bisogni tornare a una parola più antica che si chiama ‘etica della responsabilità’. E se l’Europa che non comprende questo è un’Europa che rischia di perdere un pezzo importante di se stessa”. Il ministro Minniti è tornato anche sulla polemica scatenata dall’annuncio del ministro della Difesa austriaco Doskozil di voler schierare carri armati ai confini del Brennero per controllare le frontiere. Oggi Vienna fa un passo indietro con la dichiarazione del cancelliere Christian Kern: “Al momento l’Austria non eseguirà alcun controllo ai confini del Brennero e non sta per ricorrere all’impiego dell’esercito”. La crisi migratoria e le risposte dell’Europa sono al centro del dibattito della puntata odierna. Ospiti di Donato Bendicenti: Silvia Costa (Pd) e Laura Agea (Movimento 5 Stelle).