A porti chiusi

“La riunione è andata secondo le aspettative, perché c’era un’agenda che era già stata disegnata dall’incontro di Parigi di domenica scorsa e dalla Commissione europea”. Così il ministro dell’Interno Marco Minniti al termine del vertice informale di Tallinn. Posizione unanime dei ministri rappresentanti i 27 paesi dell’Unione su: aiuti alla Libia, codice di condotta delle ONG, che verrà redatto dal nostro paese, e rimpatri con la stretta sui visti. Sulla possibile apertura dei porti di altri paesi per gli sbarchi il Ministro ha aggiunto che “la regionalizzazione della missione Triton non era all’ordine del giorno di questa riunione, è però evidente che ci sono posizioni contrastanti: noi manteniamo il nostro punto di vista, altri mantengono il loro: ne discuteremo nella sede formale di Frontex con la necessaria fermezza”. Di migranti si è parlato anche in un incontro alla Farnesina tra il ministro Alfano e il suo omologo francese: “La crisi dei migranti non può essere fermata solo nelle acque del Mediterraneo. Ci vuole un lavoro a sud della Libia”. E la crisi dei migranti continua ad essere uno dei temi al centro del dibattito politico. Donato Bendicenti ne parla con Francesco Nicodemo (Pd) e Luca Frusone (Movimento 5 Stelle).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *