Il nodo della condivisione

La crisi dei migranti il tema al centro dell’incontro tra Paolo Gentiloni, Angela Merkel e Emmanuel Macron a margine del vertice sui Balcani occidentali in corso a Trieste. Apertura di Francia e Germania all’accoglienza per i migranti che fuggono dalle guerre ma nessuno spazio per quegli economici ed impegno comune per interventi in Africa e stabilizzazione della Libia. Paolo Gentiloni ha confermato l’impegno dell'”Italia” nel salvataggio delle vite in mare e nell’accoglienza ma al tempo stesso “si batte perché la politica migratoria non sia affidata soltanto ad alcuni paesi ma sia condivisa da tutta l’Unione europea”. Questo il giorno dopo la riunione dei vertici di Frontex con la delegazione italiana che chiedeva la revisione della missione Triton, attualmente in carico interamente al nostro paese. Fabrice Leggeri, il direttore dell’Agenzia, ha assicurato che un gruppo di lavoro elaborerà proposte di modifica della missione ma che ad ogni modo “non è solo una questione tra Italia e Frontex, per essere adottato il piano operativo deve vedere d’accordo tutti gli Stati partecipanti”. La crisi dei migranti è uno dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: Brando Benifei (Pd), Tiziana Beghin (Movimento 5 Stelle), Eleonora Forenza (Sinistra unitaria europea) e Enrico Tibuzzi (Ansa).