Prosegue la polemica sulla nota inviata ai leader europei dal presidente del Consiglio Donald Tusk spiegando di voler procedere solo con il consenso di tutti paesi membri sulle politiche migratorie e la riforma di Dublino. Oggi il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani ha rassicurato che difenderà “le prerogative del Parlamento, il potere di co-decisione e anche nel rispetto dei Trattati la possibilità di decidere a maggioranza qualificata”. Sempre a Strasburgo, l’Europarlamento ha espresso parere favorevole alla relazione congiunta UE-Regno Unito sulla Brexit, raccomandando di passare alla seconda fase dei colloqui. A Parigi, all’indomani del vertice sul clima, è la volta del G5 Sahel, un’iniziativa sostenuta anche dall’Italia per aiutare 5 paesi africani a lanciare una forza militare congiunta con l’obiettivo di combattere contro i gruppi armati islamisti nella regione del Sahel. In Italia, prosegue la discussione sul testamento biologico in Senato. Domani potrebbe arrivare il voto definitivo al testo. Questi i temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: David Sassoli (PD) e Fabio Massimo Castaldo (Movimento 5 Stelle).