Il decreto Salvini

All’unanimità il consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto Salvini, decreto su sicurezza e immigrazione. “Per i richiedenti asilo lo stop alla domanda si avrà in caso di pericolosità sociale o condanna in primo grado” ha annunciato il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Con lui a presentare il decreto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che in merito alle presunte polemiche fra Quirinale e governo ha dichiarato “Il presidente della Repubblica avrà tutto l’agio quando riceverà il testo formalmente di fare ulteriori rilievi”. Il premier ha poi aggiunto che domani arriverà al Colle il decreto su Genova. Intanto il governo è sempre al lavoro sulla manovra economica. Il vicepremier Di Maio propone di adottare il modello francese: deficit al 2,8%. ma le opposizioni vanno all’attacco. E sulla manovra interviene anche il presidente della BCE Mario Draghi che ribadisce nello specifico sull’Italia quanto spiegato nelle sue ultime apparizioni. “Occorre aspettare i fatti. E i fatti sono la presentazione della legge di bilancio e la discussione in Parlamento. Entrambe sono importanti e delicate. A questo punto non voglio entrare nella discussione sulla politica interna di un singolo Stato membro”. Sul fronte Brexit giornata di serrato confronto politico a Londra. I laburisti, con il loro leader Corbyn, voteranno domani sull’ipotesi di un secondo referendum mentre la premier Theresa May considerata l’assenza di controproposte non è disposta ad abbandonare il cosiddetto “piano Chequers”. Donato Bendicenti ne ha parlato con i suoi ospiti: Marco Bresolin (La Stampa), Piernicola Pedicini (M5S) e Lara Comi (Forza Italia).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *